In questi ultimi mesi abbiamo sentito molto parlare della piattaforma streaming di Twitch. Ma come funziona ? E soprattutto perché ha così tanto successo nell’ultimo periodo?
Da anni seguo le partite di League of Legends su Twitch, penso di averla iniziata ad usare nel lontano 2015 quando mi sono avvicinata per la prima volta al mondo degli esports.
Non conoscevo una piattaforma in cui i contenuti erano in diretta e cosa ben più interessante che si potesse interagire con i “famosissimi” streamers.
Sin da subito mi sono appassionata alla piattaforma che permette agli spettatori di guardare, sia tornei ufficiali sui canali più importanti che semplici ragazzi appassionati di videogiochi nella loro cameretta.
Per lo meno così pensavo, perché oltre a questa apparente realtà si celano dei professionisti incredibili che hanno saputo crearsi un lavoro seguendo la propria passione.
Giochi mobile: 5 giochi da avere sul proprio telefono
Come funziona twitch?
Twitch consente di fare dirette streaming, e da la possibilità agli spettatori di iscriversi al canale tramite un abbonamento mensile che supporta lo streamer per i propri contenuti.
Essendo proprietà del colosso Amazon, con l’abbonamento a prime si riesce ad ottenere una iscrizione gratuita su Twitch, da donare a chi si desidera.
Oltre agli abbonamenti vi è la possibilità di fare delle donazioni, con somme che vanno da 1€ fino addirittura a 100.000€. Ebbene sì su twitch ci sono persone che hanno ricevuto donazioni pazzesche, ho perso le serate a guardarmi le video compilation di reazioni a donation esorbitanti.
Capite bene che dietro a questa piattaforma c’è la possibilità di guadagnare moltissimo. Come ogni social però non basta aprire un canale ed iniziare a giocare, serve una community attiva, dedicarci del tempo, essere costanti e avere una determinata media di spettatori fissi che guardano le dirette.
L’avvento di Twitch nell’ultimo periodo
Non a caso nell’ultimo periodo si è sentito molto parlare di Twitch, di come funziona e del motivo per cui è molto in voga in questo momento.
Come funziona lo abbiamo appena visto: è una piattaforma che consente a chiunque di fare dirette streaming e di interagire con i propri spettatori. Ti permette di guadagnare facendo ciò che ti piace, giocare a un videogioco, cucinare, suonare e chi ne ha più ne metta. Insomma, il posto ideale per chi ha qualcosa da dire e vuole interagire con qualcuno.
Ma perché è così in voga adesso?
Prima la piattaforma veniva usata per lo più dai gamer, chi per guardare un torneo, chi per seguire il suo streamer preferito. In questo momento però viste le sue potenzialità, molti influencer o youtuber hanno deciso di portare le loro dirette su Twitch.
Abbiamo passato il 2020 chiusi in casa, bombardati da dirette su Instagram, Facebook, Youtube. Non ne potevamo davvero più. Ed ecco il miracolo, il social viola, come lo chiamano molti Youtuber, è arrivato in soccorso. Le dirette su Twitch sono di alta qualità permette di interagire con il proprio pubblico in maniera veloce e spontanea, e diciamocela tutta se hai un buon seguito porta anche molto denaro.
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
Chiunque può intraprendere la strada dello streamer, bisogna mettersi in gioco, credere nelle proprie capacità e in quello che si sta facendo, ovviamente è fondamentale dedicarci del tempo e non sperare di sfondare alla prima diretta.