Chi non ha mai sfogliato un libro di poesie? Abbiamo imparato a recitarle fin dall’infanzia. Natale, Pasqua, la festa della mamma e del papà ci hanno “iniziato” alle rime con le quali abbiamo strappato un sorriso, un carezza e anche un soldino. Ho scelto di parlarvi di 5 libri di poesie da leggere nel 2024.
Nel panorama letterario c’è una imponente varietà di testi di poesia. In ogni momento della nostra vita la poesia è un’ottima alleata che ci aiuta a trovare consolazione davanti ai nostri affanni quotidiani.
Quali sono i 5 libri di poesie da leggere?
- 1. Daniela Puddu – Labirinto di stelle – NOR, 2020
Il cielo è costellato di amore, dolore e rabbia. L’amore può prendere direzioni inattese, ma poi torna a sostanziarsi della sua essenza primordiale liberandosi dei rami secchi e infecondi.
E se
E se qualcuno mi dirà
che questo sentire è follia
risponderò che ha ragione.
È follia di stelle
comprensibile solo alle stelle.
- 2. Annachiara Atzei – Inavvertita luce – ERETICA, 2021
La poesia si fa luce e svela ciò che la circonda. I versi scorrono intensi, potenti ed eleganti. Il dolore espresso dal corpo viene lenito dalla poesia che si fa luce con prepotenza per restituire la speranza.
Più preziosa del poeta
Più preziosa del poeta
senza casa
è la poesia - raccoglie i battiti:
rumore bianco nelle mie notti.
- 3. Alda Merini – Fiore di poesia – EINAUDI 2014
La scoperta dell’amore attraverso il dolore è un percorso intimo. La luce diventa ombra e l’ombra diventa sole. Solitudine e malinconia vengono placate dalla forza dirompente dell’amore per la poetica e la letteratura.
Fiore di poesia
Io ho cercato qualche fiore,
lo sai, nel mio sistema di canto,
qualche insipida corolla
buona a volere qualche figlio mio.
Mi ubriaco di vino maledetto,
scavo di pietra nella fantasia,
mi fingo ora mare ora collina,
e intanto mi abbandono sulle strade
che portano dirette al lazzaretto.
- 4. Francesco Petrarca – Canzoniere – EINAUDI, 2016
L’amore tormentato è il tema centrale. L’autore colloquia con la sua anima attraverso un’analisi psicologica e introspettiva. Mettendo in risalto la dimensione morale e religiosa.
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi che 'n mille dolci nodi gli avolgea,
e 'l vago lume oltra misura ardea di quei begli occhi, ch'or ne son sì scarsi;
e 'l viso di pietosi color farsi, non so se vero o falso, mi parea:
i' che l'esca amorosa al petto avea, qual meraviglia se di sùbito arsi?
Non era l'andar suo cosa mortale, ma d'angelica forma;
e le parole sonavan altro, che pur voce humana.
Uno spirto celeste, un vivo sole fu quel ch'i' vidi:
e se non fosse or tale, piagha per allentar d'arco non sana.
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
- 5. Maria Wisława Anna Szymborska – Amore a prima vista – ADELPHI, 2017
L’amore può assumere anche una connotazione ironica. Il linguaggio semplice non svilisce il testo, ma lo caratterizza imprimendogli precisione al pari di un dardo che colpisce l’obiettivo prefissato e gli imprime una forza dirompente.
Amore a prima vista
Sono entrambi convinti
che un sentimento improvviso li unì.
È bella una tale certezza
ma l’incertezza è più bella
Non conoscendosi, credono
che non sia mai successo nulla tra loro.
Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoi
dove da tempo potevano incrociarsi?
Vorrei chiedere loro
se non ricordano -
una volta un faccia a faccia
in qualche porta girevole?
uno “scusi” nella ressa?
un “ha sbagliato numero” nella cornetta?
- ma conosco la risposta.
No, non ricordano.
Li stupirebbe molto sapere
che già da parecchio tempo
il caso stava giocando con loro.
Non ancora del tutto pronto
a mutarsi per loro in destino,
li avvicinava, li allontanava,
gli tagliava la strada
e soffocando una risata
si scansava con un salto.
Vi furono segni, segnali,
che importa se indecifrabili.
Forse tre anni fa
o lo scorso martedì
una fogliolina volo via
da una spalla a un’altra?
Qualcosa fu perduto e qualcosa raccolto.
Chissà, era forse la palla
tra i cespugli dell’infanzia?
Vi furono maniglie e campanelli
su cui anzitempo
un tocco si posava sopra un tocco.
Valigie accostate nel deposito bagagli.
Una notte, forse, lo stesso sogno,
subito confuso al risveglio.
Ogni inizio infatti
è solo un seguito,
e il libro degli eventi
è sempre aperto a metà.
LA BUONANOTTE di Rab – La notte, la luce sui balconi
La poesia è una carezza per l’anima
Per ognuno dei 5 libri di poesie ho scelto delle rime in base al mio gusto personale. Se siete curiosi e la poesia vi affascina troverete anche voi i versi che più si adattano al vostro stato d’animo.
Buona poesia
4
2
5
1