27 Marzo 2025 11:59
Noi due come un romanzo di Paola Calvetti Cover Libro

Noi due come un romanzo di Paola Calvetti è stata una piacevole scoperta. É un libro che avevo a casa da anni e che ho deciso di leggere solo durante il primo lockdown. Avendo finito quelli comprati per l’occasione, ho dovuto ricorrere alla libreria di casa, libreria che, come quella di ogni lettore che si rispetti, in verità, è piena di libri mai letti.

Noi due come un romanzo: una piacevole scoperta

Quali sono i libri più venduti di sempre?


Il libro: Noi due come un romanzo di Paola Calvetti

Emma, la protagonista del libro, a quasi cinquant’anni decide di abbandonare il suo lavoro per aprire una libreria, ma non una qualsiasi, una che venderà soltanto romanzi d’amore. Diciamocelo: aprire una libreria è il sogno segreto di ogni lettore. Sarebbe una passione trasformata in lavoro, se non fosse per il fatto che è un sogno alquanto poco redditizio e sicuro.
Emma, con la sua libreria, sembra aver trovato finalmente la tranquillità, fino a quando nella sua vita non ricompare Federico, un ex amore giovanile con cui aveva avuto una storia molto importante. Decidono di rimanere in contatto spedendosi lettere, una vera e propria corrispondenza epistolare oserei dire, anche perché ormai il tempo è passato e ognuno ha la sua vita. Emma ha un figlio ed è divorziata, mentre Federico ha una figlia, è ancora sposato e non vive più a Milano, ma a New York. Come è facilmente prevedibile, quello che prima era un semplice scambio di lettere, ben presto diventa qualcosa di più. Alla fine i due decidono anche di vedersi, ma una sola volta all’anno. Come andrà a finire? Come sempre, lo lascio scoprire a voi.

L’amore non ha età

L’amore, in fin dei conti, non ha età. Ci sono amori da cui non possiamo fuggire, dopo anni li ritroviamo nell’esatto punto dove noi li abbiamo interrotti, come se ci stessero semplicemente aspettando.

Ci si può innamorare di un uomo che dorme.
E della normalità. Di questa calma che mi lascia essere ciò che sono senza che debba più conoscere la vergogna, la vertigine o il desiderio di scappare. […] Ho fatto l’amore con un uomo senza preoccuparmi di essere all’altezza, io, che non mi sento mai all’altezza di niente e ho buttato amori, per questo.”

Emma l’ho amata fin da subito, una donna che sa ancora sognare e buttarsi in qualcosa di nuovo, anche una storia d’amore, con lo stesso entusiasmo e la stessa ingenuità della gioventù.


“L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” di Marilù Oliva


Gli amori finiti per incapacità

Gli amori morti per incapacità sono un settore a parte. Una storia può finire per vari motivi: si esaurisce, tradimento o semplicemente non si ama più. Eppure finiscono anche le storie in cui entrambi si amano ancora. Vi siete mai chiesti il perché? Io sì. Alla fine sono arrivata alla conclusione che uno dei due sì, ama ancora, ma non ci crede più. Non crede più che possa funzionare o sarebbe meglio dire, non crede più che sia così facile farla funzionare. Ci si lascia per incapacità di vedere una via d’uscita.

Non c’è alcuna giustificazione al mio comportamento, nessuna logica, né ragionevole pretesto e non è vigliaccheria. È incapacità. Lo stai pensando. “

La lettura come salvezza

Altro tema molto presente nel libro è la lettura intesa come salvezza. Nei vari momenti bui, Emma si rifugia nella lettura e la capisco. Capita spesso anche a me.
Quanto tutto diventa troppo pressante, ho un problema o ho davanti a me un ostacolo che mi sembra insormontabile, leggo. Alcune volte trovo delle risposte, altre volte mi serve semplicemente per staccare la spina e trovare la tranquillità per poter affrontare tutto. In questo modo, mi rendo conto che erano solo le mie ansie, paure del momento a farmi vedere tutto da una prospettiva così negativa.


Hai già messo mi piace a TheGiornale?


Noi due come un romanzo: una piacevole scoperta

Per questo Noi due come un romanzo è stata una piacevole scoperta. La storia in sé potrebbe sembrare poco originale, ma, in verità, ho trovato molte risposte a domande che mi ero fatta durante gli anni. In più, è scritto veramente bene ed è anche molto scorrevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TheGiornale
Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.