23 Marzo 2025 21:11
La Cucina Marocchina a Torino nuova apertura con Sanaa Salmi

Tra i locali del Mercato Centrale di Torino c’è La Cucina Marocchina. Nuova apertura di Sanaa Salmi in cui le culture del mediterraneo si incontrano in tipici piatti d’oltremare che ricordano anche i nostri sapori.

La Cucina Marocchina a Torino - nuova apertura con Sanaa Salmi - TheGiornale
Foto by Anika Toma

L’inaugurazione della Cucina Marocchina

Di recente abbiamo avuto l’opportunità di prendere parte all’inaugurazione de La Cucina Marocchina, nuovo locale di cucina etnica ideato da Sanaa Salmi che si fa spazio tra gli ambienti del Mercato Centrale di Torino. Sanaa è una giovane cuoca e imprenditrice che partita dal Marocco in compagnia della madre, Mama Lella, ha deciso di valorizzare le ricette della sua tradizione originaria e farle approdare anche in Italia.

La giovane donna infatti un anno e mezzo fa ha inaugurato il suo primo locale a Milano, intitolandolo alla madre Mama Lella e ha deciso di estendere le sue vedute fino a raggiungere una delle zone più etniche di Torino. 

Il locale offre la possibilità di gustare varie ricette della tradizione marocchina ritrovandovi, però, anche alcune caratteristiche della tradizione culinaria italiana. Sanaa, infatti, ha desiderato fin dal primo momento far dialogare le due culture e ha deciso di far incontrare nei suoi piatti gli ingredienti caratteristici del Marocco con alcuni sapori tipici della cucina italiana, per un risultato armonioso e sorprendente. 

Cosa propone il menù de La Cucina Marocchina

Il menù del locale propone un’interessante rassegna di alcuni piatti tipici marocchini passando dai primi ai secondi fino ai dolci e un’offerta caratteristica per il tè. In particolare il menù pensato per l’inaugurazione ha rappresentato un “viaggio culinario” di sette portate per far scoprire i gusti più amati della cucina marocchina, il tutto accompagnato dal tipico tè.

Fra gli entrèe la coloratissima frittata Sou Sou a base di uova, primosale, grana, spinaci e avocado ha rappresentato un ottimo inizio in cui cultura marocchina e tradizione italiana si sono sposate alla perfezione. A seguire abbiamo assaggiato una crepe salata a base di malwi marocchino, melanzane, peperoni e pomodorini e una tipica zuppa di pomodoro e legumi preparata durante il Ramadan. Fino a qui i piatti ci hanno permesso di immedesimarci nell’atmosfera nord africana per permetterci di sperimentare ancora meglio le portate successive.

La frittata Sou Sou di Sanaa Salmi - TheGiornale
Foto by Anika Toma


La Medina di Marrakech: cosa vedere dentro e fuori le mura


Il primo piatto del secondo trittico è realizzato con delle saporitissime lenticchie kafta cucinate alla marocchina accompagnate da cime di rapa e polpettine di manzo. Il menù della cucina propone anche un’interessante scelta di couscous. Abbiamo assaporarne una coloratissima versione con broccoli, zucca, ceci, cavoletti di Bruxelles e cavolo viola. L’ ultima portata ci ha invece deliziati con un tajine di manzo con patate, carote e taccole. A conclusione del pasto abbiamo assaggiato una dolce portata a base di una sfoglia al miele accompagnata da un saporitissimo yoghurt greco e frutta fresca.

Queste portate ci hanno permesso di conoscere una buona parte della proposta gastronomica del locale. Al termine della degustazione ci è sembrato di fare ritorno da un viaggio lontano senza però aver mai lasciato completamente alle spalle casa.

La Cucina Marocchina a Torino - il dolce di Sanaa Salmi - TheGionale
Foto by Anika Toma


Hai già messo mi piace a TheGiornale?


Un locale imperdibile

La Cucina Marocchina è situata all’interno del Mercato Centrale di Torino che è lo sfondo perfetto per questo locale innovativo e ricco di potenzialità. Al termine di questo articolo speriamo di avervi fatto sentire almeno un po’ tra le dune del deserto e vi invitiamo a provare quanto prima la cucina di Sanaa cosicché anche voi possiate sorprendervi dei suoi piatti colorati, sani e ricchi di gusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *