24 Gennaio 2025 18:23
Valigia plastic-free: i prodotti indispensabili

Hai programmato un viaggio e ti stai avvicinando alla partenza? Sei in trepidazione e fantastichi sul programma da seguire e sulle attrazioni da visitare? Prima di partire c’è il momento cruciale: preparare il bagaglio.
Che per te sia un’attività piacevole o che sia solo un dovere, ecco alcuni consigli per una valigia plastic-free. Il pianeta te ne sarà grato.

I prodotti indispensabili per una valigia plastic-free

Una valigia plastic-free per una partenza leggera

Il momento della preparazione della valigia non lascia indifferente nessuno: c’è chi lo ama e non lo avverte come un peso, tant’è che molto spesso viene interpellato anche da* compagn* di viaggio per consigli o assistenza – persone che incarnano alla perfezione tutti i suggerimenti di Marie Kondo e fanno una lista di cose da portare con sé.
E poi ci sono coloro che temporeggiano all’infinito, pur di rimandare quest’agonia – chiaramente, in questo caso, di elenchi con il necessario non se ne parla minimamente. È già bello che si mettano a prepararlo, il bagaglio.
Però, tutt* vorremmo viaggiare leggeri, vuoi per rispettare il peso permesso dalla compagnia aerea, vuoi per evitare di portarci borsoni troppo pesanti dentro e fuori dagli alberghi. Ma di rinunciare alle comodità non se ne parla nemmeno. Quindi, come posso portare la mia crema preferita rientrando nei canonici 100 ml? Come evitare il peso di tutto il tubetto di bagnoschiuma? E di shampoo? Per non parlare del balsamo, del dentifricio, della lozione solare,…

La soluzione? La valigia plastic-free.

Valigia plastic-free: i prodotti zero waste indispensabili

Valigia plastic-free: gli indispensabili e i miei preferiti

1. Bagnoschiuma, shampoo e balsamo solidi

Partiamo da qualcosa di essenziale, ovunque siamo: la doccia. Fortunatamente, oltre alle soluzioni classiche – i canonici tubetti di plastica che occupano molto spazio in valigia e pesano parecchio in più – esistono i corrispettivi solidi. Bagnoschiuma, shampoo e balsamo delle più svariate profumazioni e pensati per tutte le esigenze (capelli ricci, lisci, crespi, sfibrati, grassi, e chi più ne ha più ne metta).

Le mie marche preferite? Al momento, Negozio Leggero per il primo, Lush per gli altri due: ne hanno di infinte varietà e sono veramente validi.


BeReal social anti-Instagram


2. Spazzolino in bamboo, dentifricio in pastiglie o liquido/in crema e filo interdentale zero waste

Devo essere sincera con voi: per me è stato difficile trovare lo spazzolino in bamboo perfetto, che avesse le setole non troppo morbide ma neanche troppo dure e che mi soddisfacesse al 100%. Dopo infiniti tentativi, ne ho scovati ben due che hanno centrato in pieno le mie esigenze: The Humble Brush e Make You Greener.

Passando ora al secondo elemento del trio, il dentifricio, per una valigia plastic-free e anche leggera, vi consiglio il dentifricio in pastiglie. È comodissimo da portare con sé ovunque si vada, senza il peso del contenitore in vetro tipico delle versioni liquide/in crema.
A ogni modo, vi lascio consigli per entrambe le versioni, così da lasciare a voi la scelta. Negozio Leggero è un fantastico alleato sia per l’uno che per l’altro, ma nel secondo caso anche Ben & Anna offrono soluzioni ottime.

Infine, il filo interdentale zero waste. Ormai se ne trovano ovunque, ma devo ammettere che i prodotti di Negozio Leggero e Make You Greener sono i miei preferiti.

Valigia plastic-free: spazzolino in bambù. dentifricio in pastiglie, sapone solido

3. Struccante, detergente e crema viso

Ormai esistono soluzioni solide per qualsiasi cosa, anche per gli struccanti e i detergenti viso, da abbinare ai dischetti di cotone riutilizzabili, per una vera e propria beauty-routine plastic-free e zero waste. Anche in questo caso, ne troverete di svariate profumazioni, adatte a tutti i tipi di pelle.
La marca che preferisco? La Saponaria: trovo che lasci la pelle liscia e ben detersa.

Per la crema viso, invece, le opzioni si ampliano a dismisura, perché tendenzialmente anche le marche che si trovano più comunemente nei supermercati offrono opzioni in vetro – e, di conseguenza, prive di plastica. State solo attent* all’INCI e, in termini di sostenibilità, soffermatevi a riflettere sul brand stesso: è realmente sostenibile – non solo a livello ambientale, ma anche sociale ed economico – o si mostra (e qui entra in gioco il concetto più ampio di Greenwashing, ma non è questa la sede per trattare un argomento così vasto) solamente come tale?

4. Crema solare e doposole

Sapete che moltissime delle creme solari in commercio sono responsabili di danneggiamenti alla vita marina? E che molte nazioni hanno vietato l’uso di creme solari che contengono alcuni specifici ingredienti?

No, non voglio spaventarvi e invitarvi a evitare di proteggervi dal sole – tutt’altro! Però, ci sono molte alternative – altrettanto valide e più sostenibili, sia per il packaging sia perché sono rispettose dell’ambiente – alle soluzioni classiche.
Un esempio di crema solare plastic-free? Mi appello di nuovo alle ragazze di Make You Greener, che continuano a studiare e testare nuovi prodotti per le persone più esigenti.



Hai già messo mi piace a TheGiornale?



I vantaggi di una valigia plastic-free

Non si tratta solo di una valigia più leggera e sostenibile: i vantaggi di una valigia plastic-free sono svariati.

  • Per produrre i cosmetici solidi, è necessaria molta meno acquae con la siccità che ci siamo trovati ad affrontare quest’estate, non è cosa da poco.
    Pensate che, secondo i dati più recenti, la sola produzione e vendita di shampoo solidi, a livello globale, evita lo spreco di 1.350.000 litri d’acqua all’anno.
  • Sono più pratici: ingombrano meno, sono più compatti e pesano meno.
  • Durano di più. A fronte di una spesa che può sembrare più elevata, in realtà i cosmetici soliti sono più durevoli, dato che contengono molta meno acqua rispetto ai corrispettivi liquidi.

Anche voi state attenti alla plastica, quando vi preparate per un viaggio? Utilizzate abitualmente cosmetici solidi e prodotti zero waste? Fatecelo sapere nei commenti: siamo curiosi di conoscere i vostri consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *