Dicembre è arrivato e anche se fino a ora avete fatto finta di nulla, devo proprio ricordarvelo: Natale 2021 è alle porte. Sapete già come entrare nello spirito natalizio?
Dicembre è il mese dell’anno in cui da sempre le persone si dividono: c’è chi incarna lo spirito del Natale per eccellenza e chi assomiglia più al Grinch.
Le persone con un forte spirito natalizio le riconosci subito. Sono quelle che già a novembre indossano calze con disegni di Babbo Natale sotto gli stivali, che fanno lavoretti per creare decorazioni originali e inimitabili, che subito dopo Halloween iniziano a canticchiare Jingle Bells mentre vanno a lavoro. Lo fanno di nascosto, per non sentirsi dire “Ma non ti sembra sia un pò presto per pensare al Natale?”.
Chi odia il Natale invece solitamente aspetta fino all’ultimo per comprare i regali, si stressa solo al pensiero di un pranzo con i parenti e sferra il suo forte sarcasmo twittando un “Anche voi e famiglia” prima ancora di ricevere veramente un messaggio di auguri. Di anno in anno affina la sua tecnica per schivare le canzoni di Michael Bublé alla radio e i film natalizi in TV.
Per questo Natale 2021, il mio obiettivo è quello di provare a convertire gli irriducibili anti Natale, suggerendovi qualche idea per entrare nel mood.
Come entrare nello spirito natalizio? Ecco alcune proposte
Fare l’albero di Natale
Parto da un cliché per essere sicura che quest’anno non tiriate fuori la scusa di non aver tempo. Addobbare come da tradizione l’8 dicembre oppure in un giorno casuale. Albero totalmente bianco oppure verde con la neve finta. Palline rosse e oro oppure blu e argento. Non siamo qui certo per giudicare i gusti e le usanze altrui, l’importante è dedicare un pò di tempo è farlo. Se non siete proprio per la tradizione, puntate su addobbi originali che raccontino di voi e dei vostri hobby. Per esempio, Primark quest’anno vende set di palline a tema Harry Potter e Disney, oppure da Ikea potete trovare palle di Natale ispirate agli animali.
Visitare i mercatini di Natale
I mercatini di Natale sono delle vere e proprie fiere di piccoli artigiani riuniti per proporvi pezzi unici per completare gli addobbi della vostra casa. I primi mercatini sono nati nel periodo del Medioevo e da allora si sono diffusi in tutta Europa. In Italia ne esistono numerosi di grande importanza. Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Marche sono solo alcune delle regioni che ospitano i migliori mercatini di Natale. Può essere l’occasione giusta per immergersi nell’atmosfera natalizia, ritrovando un pò di quella magia che sentivamo forte quando eravamo bambini.
Una serata tra amici con film di Natale e cioccolata calda
A dicembre i palinsesti Rai e Mediaset si riempiono con i grandi classici sul Natale. Da “Mamma ho perso l’aereo” a “Miracolo nella 34a strada”, la TV si tinge di rosso e oro, raccontando storie romantiche di baci sotto il vischio e di grandi miracoli per salvare il Natale. Negli ultimi anni sono usciti nuovi film e mini serie che hanno rivisto i canoni della classica trama di natale trasformandola in chiave ironica. “Love hard“, “Natale con uno sconosciuto” e “Holidate” sono solo alcuni dei titoli che puoi trovare su Netflix. Per questo Natale 2021, perché non organizzare una serata tra amici in cui bere una buona cioccolata calda e guardare un film sul Natale?
Fare un regalo a un anziano con i Nipoti di Babbo Natale
I Nipoti di Babbo Natale è un progetto di Un Sorriso in Più Onlus, nato con lo scopo di aiutare gli anziani che si trovano nelle case di riposo, facendoli sentire meno soli. Come funziona? Le varie RSA aderenti raccolgono i desideri espressi dagli anziani della struttura e li fornisce alla Onlus. Sul sito Nipoti di Babbo Natale vengono pubblicati tutti i desideri e chiunque ha la possibilità di prenotarne uno e poi occuparsi dell’acquisto per esaudire la richiesta. Spesso sono semplici regali, come un paio di magliette nuove oppure un maglione caldo e colorato. Ma ciò che per noi può essere semplice, per un anziano è fonte di grande gioia e gratificazione. Sapere che qualcuno ha speso del tempo per esaudire la loro richiesta, che ha pensato a loro, li farà sentire meno soli in un periodo così intimo come quello natalizio in cui spesso si pensa agli affetti. Una volta prenotato il desiderio, sarà la casa di riposo a mettersi in contatto con voi per proporvi le modalità di consegna del regalo.
Regali Natale 2021? Adottare una specie in pericolo con il WWF
Il WWF lotta da più di 60 anni per difendere l’ambiente e le specie più a rischio. Se non sai quali regali fare per questo Natale 2021, una buona idea potrebbe essere proprio quella di regalare l’adozione di una specie a rischio. Sul sito del WWF sono presenti proposte sia per adulti che per bambini. A fronte di una donazione, potrete regalare un kit contenente una scheda di approfondimento della specie adottata, il certificato di adozione e la lettera di ringraziamento di Fulco Pratesi, presidente del WWF Italia. Per i più piccoli è possibile scegliere il kit Primi Cuccioli, che comprende anche un peluche dell’animale scelto per l’adozione.
Non vi è venuta voglia di adottare un elefante?
Non avete più scuse. Ora sapete come entrare nello spirito natalizio a Natale 2021
Vi ho convinto a partire per tempo quest’anno e a provare a entrare nello spirito natalizio? Lo so, alcuni piccoli gesti sul momento vi possono sembrare insignificanti o scontati, ma sono in realtà quei momenti che più vi fanno sentire la magia di questo periodo dell’anno.