
Tradurre è diventata una delle necessità più frequenti del nostro quotidiano. Dalla semplice e-mail fino ad arrivare alla tesi di laurea, al giorno d’oggi, la capacità di internazionalizzare i nostri contenuti è fondamentale. Internet accorre in nostro aiuto con numerose soluzioni gratuite di traduzione online.

I 5 siti web più usati per la traduzione online
Gli strumenti di traduzione di cui vi parlerò oltre a essere i più usati sul web sono anche accessibile da qualsiasi browser.
1. Google Translate
Sviluppato da Google LCC e lanciato nel 2006, Google Translate supporta la traduzione più di 100 lingue da tesi e foto. Le traduzioni possono essere memorizzate e, per 59 lingue, sono disponibili anche offline. Google Translate è utile per la traduzione veloce (talvolta poco accurata) di testi più lunghi seppur con un limite di 5000 caratteri alla volta.
2. Reverso context
È una scelta più adatta nel caso in cui ci sia un interesse maggiore per le sfumature di significato. Reverso context come suggerisce il titolo, il sito fornisce infatti una serie di opzioni di traduzione in base al contesto della frase. Risulta particolarmente utile per la traduzione di “modi di dire”.
Si tratta di uno strumento studiato per facilitare l’apprendimento delle lingue che oggi garantisce la traduzione verso e da 25 idiomi. Su Reverso è anche possibile memorizzare il vocabolario e usufruire di giochi linguistici educativi.
3. Yandex
Rimanendo in ambito di traduzioni tipizzate e contestuali troviamo anche Yandex, un sito di traduzione sincronizzata di 102 lingue con annesse funzioni di “tipizzazione predittiva” e tool pedagogici come il dizionario dettagliato con esempi di traduzione e contesto di utilizzo.
4. DeepL
4. DeepL è un tool molto apprezzato per la qualità delle sue traduzioni grazie all’utilizzo di complessi algoritmi di intelligenza artificiale. Le frasi infatti non vengono tradotte parola per parola ma “capite” e rese nel modo più efficace in accordo anche al registro linguistico in uso. Il sito si presta quindi anche all’ambito professionale. Nella versione gratuita è possibile tradurre solo un massimo di 500 caratteri. Disponibile di oltre 30 lingue e, per usufruire del servizio, è richiesta la creazione di un account personale.
5. Systran
Per traduzioni accurate e professionali esiste anche Systran, un sito pioniere della traduzione automatica fondato nel 1968. Systran fornisce anche traduzioni tecniche in più di 55 lingue. Anche in questo caso è necessario creare un account e la versione gratuita presenta un limite di parole traducibili.
Come funziona la traduzione online
Alla base del funzionamento dei siti di traduzione c’è un processo elaborato che richiede un’approfondita conoscenza di grammatica e semantica linguistica oltre che di linguaggi di programmazione informatica.
La linguistica computazionale è una vera e propria scienza a sé che si occupa di trasformare la complessa struttura di una lingua in comandi informatici. In questo modo un idioma diventa un programma eseguibile dalla macchina. La traduzione rappresenta null’altro che una semplice operazione.

Uno dei meccanismi base per il funzionamento dei traduttori online sono metodi statistici per l’estrazione di regolarità linguistiche da testi. Più risultati si trovano in Internet per una determinata espressione, sia per la lingua da tradurre sia per quella di partenza, più accurata sarà la traduzione. Questa è la ragione per cui lingue d’uso più comune ottengono risultati di traduzione più qualitativi.
Categorie di traduttori
La traduzione on line può essere effettuata in diverse modalità. Tra queste la più veloce è di sicuro l’utilizzo di siti web senza necessità di scaricare software o applicazioni. Qualora il sito sia gratuito l’unica richiesta potrebbe essere la registrazione con creazione di un account personale collegato a un indirizzo e-mail.
Una funzione ancor più interessante è quella delle estensioni web di traduzione che si possono aggiungere come plug in dei browser in uso per ottenere la traduzione di intere pagine web o testi redatti on line (e-mail o documenti di Google).
I pro e contro della traduzione online istantanea
Seppur veloci, facili da usare e accessibili a tutti, i siti gratuiti di traduzione online hanno anche delle pecche.
Prima fra tutte l’artificialità della traduzione che viene effettuata da un computer senza alcuna “riflessione” sul contesto linguistico in analisi. Per questo motivo contenuti specializzati, che richiedono una reale conoscenza dell’argomento per poter essere correttamente espressi, vengono spesso tradotti in modo inaccurato se non addirittura errato.

Frequenti sono anche gli errori di adattamento ai contesti culturali. Alcuni dei casi più eclatanti coinvolgono addirittura marchi titanici del mercato internazionale come Pepsi. In una campagna pubblicitaria a Taiwan, nel 2009, l’iconico slogan “Come Alive with Pespsi” (Prendi vita con Pepsi) è stato tradotto con “Pepsi Brings Your Ancestors Back From the Dead ” (Pepsi riporta i tuoi antenati in vita). Traduzione infelice per un paese che, della venerazione degli avi, ne fa un pilastro culturale.
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
Qual è il sito web più adatto per le vostre traduzioni online?
Qualunque sia la vostra esigenza, dalla traduzione del testo di una canzone a un complesso manuale di istruzioni, Internet saprà offrirvi la risorsa adatta.