27 Marzo 2025 11:15
biglietti - di - auguri - TheGiornale.it

Il Natale sta arrivando: è il momento di regali e biglietti di auguri personalizzati.

Ogni anno ci ripromettiamo di partire preparati, di anticipare le compere dell’ultimo minuto e portarci avanti con l’assegnazione dei regali già ad inizio mese. Questo, solitamente, finisce per non accadere.

Siamo come razzi umani che sfrecciano nel tran tran quotidiano fatto di impegni lavorativi, fermate di pullman, supermercati e figli. Oggi così, volgiamo consigliare un modo per non dover pensare a come scegliere il biglietto di auguri con la frase giusta, il disegno perfetto, rischiando comunque di risultare scontati.

Rendiamo unici i pacchi regalo con i biglietti di auguri di biscotto.

Proprio così, stiamo parlando di cucina. I biscotti infatti possono essere visti da una nuova prospettiva e diventare il degno accompagnatore di qualunque regalo. Basta davvero poco a essere originali e unire l’utile al dilettevole, con il risultato di un’aggiunta di dolcezza sotto l’albero.

biglietti di auguri - TheGiornale.it

La ricetta è di quella categoria “difficoltà bassa”, il che significa che chiunque può cimentarsi senza rischiare il disastro. Gli ingredienti ovviamente possono subire delle variazioni a seconda delle preferenze di chi li prepara ma anche nell’ottica dei gusti di chi dovrà riceverli e apprezzarli.

Le istruzioni prima di tutto!

Per porzioni dai 25 ai 30 biscotti bisogna munirsi di:

  • 75 gr di burro
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 150 gr di farina 00

Iniziamo portando il forno alla temperatura di 180 gradi. In un recipiente intanto inseriamo il burro con lo zucchero e l’uovo, mescolandoli. A questo punto aggiungiamo le polveri: farina, vanillina e il lievito per dolci, impastando con le dita. Dopo aver formato una palla d’impasto, la lasciamo riposare in frigo per 1 ora. Passato questo arco di tempo è il momento di stenderla su una spianatoia infarinata e ricavate i biscotti aiutandosi con delle formine. In ultimo prendiamo una teglia coperta da carta da forno, appoggiamoci i biscotti e pratichiamo con uno stuzzicadenti il foro dove, una volta cotti, faremo passare il filo.

Devono cuocere circa 20 minuti, ma controllateli in modo da estrarli appena saranno dorati.

 


Hai già messo mi piace a TheGiornale.it?


Arriva il momento di sbizzarrirsi con le decorazioni.

Sì, perché una volta pronti e lasciati raffreddare, potrete decidere di abbellire i vostri biglietti di auguri ancora di più, con disegni natalizi e scritte in tema. Per questo procedimento, però, avete bisogno della glassa.

Gli ingredienti per preparare la glassa di zucchero sono:
  • 80 gr zucchero a velo
  • 2 cucchiai di acqua
  • colorante alimentare

Prima di tutto facciamo sciogliere lo zucchero a velo con 2 cucchiai d’acqua. Quando vedete amalgamarsi il composto, dividetelo in varie ciotoline. In ognuna potete aggiungere il colorante alimentare della tonalità che più preferite. Adesso spennellate i biglietti di auguri commestibili e guarniteli a vostro piacimento.

So Yummy Docet! Sorprendiamo i nostri cari con dei biscotti di auguri fatti su misura per questo Natale.

Avete preso il quaderno degli appunti? Ormai la conoscete, la rubrica Filosofia di Cucina su TheGiornale non si limita alla scoperta dei locali più interessanti sul territorio, ma è sempre pronta a fornirvi ricette creative e veloci da riproporre ai vostri cari.

2 thoughts on “A Natale cuociamo i biglietti di auguri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TheGiornale
Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.