
La scorsa settimana ho chiuso il podcast dicendo: “Posso imparare a vivere con più leggerezza“. Una di quelle frasi che fanno subito effetto “wow!”, ma quando poi si entra nel dettaglio difficilmente riesco a trovare un senso pratico a quest’idea. In altra parole: come si fa a vivere con leggerezza?

Nuova puntata del podcast Caffè Sospeso
Nella nuova puntata di Caffè Sospeso, il podcast di theGiornale, sono partito alla ricerca di questa risposta.
Come un Indiana Jones dell’animo umano, ho cercato un senso, un luogo, un manuale delle istruzioni. Qualcuno che mi desse una risposta semplice e pratica a questo quesito.
Ma come nei film con Harrison Ford, mi sono trovato davanti a tranelli e trabocchetti. La risposta sembrava sempre più lontana. Poi, in mio aiuto è arrivato un oracolo ChatGpt, uno dei 3 tool gratuiti con intelligenza artificiale da usare tutti i giorni, e mi ha dato questa risposta:
Vivere con leggerezza vuol dire accettare l’incertezza e lasciare andare rancori e paure.
È saper ridere di sé, semplificare la vita e apprezzare il presente senza esagerare.
Scegli di circondarti di chi trasmette positività e valorizza i piccoli piaceri quotidiani.
Ricorda che tutto passa, e che ogni momento vissuto con autenticità è una vittoria.
Ora, non dico che 42 come risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto fosse più chiara. Però in quel caso poi si scoprì che forse era la domanda ad essere sbagliata. Qui la domanda era molto chiara: come si fa a vivere con leggerezza?
Calvino, la leggerezza
Spesso la leggerezza viene scambiata per superficialità, soprattutto da chi si affanna a pubblicare la citazione di Italo Calvino: Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. (Spoiler: io ho a casa una copia di Lezioni americane, da cui questa frase dovrebbe essere tratta. La frase non c’è).
Questa frase dovrebbe invitarci a guardare le cose con distacco, dall’alto, per essere capaci di gestire tutte le situazioni. Eppure chi vive con leggerezza spesso è tacciato di essere superficiale.

Hai già messo mi piace a TheGiornale?
Vivere con leggerezza: il giusto peso delle cose
Scrivendo questa puntata, sono arrivato alla conclusione che per vivere con maggiore leggerezza bisogna essere persone consapevoli ed imparare a dare il giusto peso alle cose.
Per questo la leggerezza è tutto tranne che superficialità. Anzi è l’esatto opposto. Serve conoscersi molto, arrivare da una consapevolezza del sé veramente molto grande.
Come ha detto Baricco da Fazio, noi ci giochiamo una buona possibilità di essere felici quando impariamo a lasciare andare.
Mettendo insieme tutte queste cose, sicuramente si può riuscire a raggiungere l’obiettivo iniziale: vivere con leggerezza.
Certo, adesso dovremmo scoprire come si fa a imparare a dare il giusto peso alle cose. Ne parliamo la prossima settimana, nel frattempo qui puoi trovare la puntata di questa settimana.
Lascia una recensione o clicca il tasto segui per non perdere neanche una puntata del nostro podcast