
Le ricette di Instagram sono un efficace spunto per nuovi esperimenti ai fornelli. “Scrolliamo” tutti, chi più chi meno, alla fine di una giornata piena, i contenuti brevi di Instagram sono una piacevole valvola di sfogo.

Instagram e ricette: un incoraggiamento a sperimentare
Cucinare è quel talento innato, un po’ come il disegno, con cui si nasce e che difficilmente si apprende. Almeno questo è quello che la maggioranza di noi pensa spesso solo per pigrizia o paura di fallire. Instagram corre in nostro aiuto. Con i suoi contenuti brevi e diretti la piattaforma sembra promuovere la filosofia del Yes, you can in ogni ambito dello scibile inclusa l’arte culinaria. Le ricette di Instagram sembrano, infatti, alla portata di tutti.
Il budino di cachi: un dessert che accontenta tutti
Instagram e cucina: i contenuti che aiutano
I momenti dedicati ai social, specialmente Instagram o Pinterest, sono di solito quei buchi nella giornata in cui sentiamo la necessità di staccare momentaneamente la spina. Il rovescio della medaglia è sempre però il senso di colpa per il tempo perso. I contenuti di cucina arrivano in nostro aiuto. Ora lo scrollare trova uno scopo: imparare qualcosa di nuovo o anche solo salvare un’idea nel cassetto virtuale del nostro profilo. L’attenzione principale viene catturata dai dolci fatti in casa che, quasi come accessori di gioielleria, sembrano un lusso inarrivabile. Davvero posso preparare quella meraviglia con le mie stesse mani?

Esperimenti culinari: storie di successo
Da mamma posso dire che i video di cucina di Instagram mi hanno salvato la vita! Specialmente per il periodo 2-5 anni, preparare il cibo per i nostri figli è un’impresa titanica che si conclude quasi sempre con scene tragicomiche alla MasterChef. “L’unione mondiale delle mamme” si è però riunita sui social e idee e proposte di successo vengono condivise per il bene comune: lo stomaco dei più piccini e i nervi dei genitori.
Così anche io sono partita da lì, dai video di ricette che mi hanno aiutata con le mie figlie. Ho provato, e sperimentato partendo dalle semplici e deliziose proposte di yummy_little belly e da lì ho esteso la mia audacia a ricette per tutti. Vi dico con gioia che ne vale pena.

Le ricette di Instagram: come passare alla pratica
Se state pensando anche voi di provare davvero una delle tante ricette salvate vi do qualche dritta. Innanzitutto vi consiglio di iniziare con un piatto conosciuto, qualcosa che avete visto preparare magari a casa dalle vostre nonne o mamme.
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
È importante avere un’idea generale del procedimento e soprattutto conoscere bene il risultato finale, il gusto e la presentazione aspettati. Secondo questo principio l’idea migliore per rompere il ghiaccio sono per me i sughi e le salse per condire la pasta. The_pastaqueen ci regala una fantastica guida ai primi piatti della nostra tradizione. Da lì a preparare la nostra torta paradiso il passo è breve, credetemi.