17 Gennaio 2025 9:06
Cosa vedere a Zurigo in un giorno - TheGiornale

Zurigo è un perfetto mix di storia, arte, cultura e natura. Apprezzarla è facile, vederla tutta in un giorno difficile, ma non impossibile. In questo articolo vi spiego cosa vedere a Zurigo in un giorno per ottimizzare il vostro tempo. Attenzione perché tutto quello che vi propongo è gratuito.

Viaggio a Zurigo - TheGiornale

La Zurigo universitaria

Ipotizzando di partire dalla stazione di Zurigo, la nostra prima tappa sarà Zurigo studentesca.
Iniziamo dell’ETH, il più prestigioso istituto universitario politecnico della Svizzera e uno dei più importanti centri di ricerca al mondo. Ben 22 premi Nobel sono legati a questo istituto, fra cui il fisico Albert Einstein. All’interno della struttura potete trovare proprio l’armadietto utilizzato da Einstein negli anni dei suoi studi.

Armadietto di Einstein - TheGiornale

Uscendo dall’edificio vi troverete davanti a una magnifica vista sulla città di Zurigo tra casette e guglie che io chiamo in modo ironico “pennacchi”.

Cosa vedere a Zurigo in un giorno - TheGiornale

Seguendo il filone universitario non può mancare la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Zurigo, famosa per la sua biblioteca. Entrando vi sentirete piccoli piccoli, sovrastati da queste pareti enormi. Ben sei piani di cultura, delle vere e proprie gallerie di libri. Salendo con l’ascensore si può percepire tutta la sua maestosità.

Luoghi da visitare a Zurigo: Biblioteca di Zurigo - TheGiornale

Il giardino cinese tra i luoghi da visitare a Zurigo

Dopo aver passato la mattina tra un edificio e l’altro, ci spostiamo all’aria aperta per un pranzo vista lago. Il Lago di Zurigo è visibile da quasi ogni parte della città, ti accompagna e ti segue per tutta la camminata. 

Viaggio a Zurigo di un giorno - TheGiornale

Vicino al lago non potete perdervi il Chinagarten, il giardino cinese di Zurigo, considerato uno dei giardini cinesi più belli al di fuori della Cina. Tutto ricorda l’Oriente: i templi, gli alberi, il laghetto con le carpe. Per un attimo sembra di essere davvero lì. Dicono che la primavera sia la stagione migliore per visitarlo tra magnolie e peonie in fiore.

Giardino Cinese di Zurigo da vedere - TheGiornale


Viaggiare è sempre una buona idea?


Museo della Lindt: da non perdere tra le cose da vedere a Zurigo

Il pomeriggio potete dedicarlo al Museo della Lindt (Lindt Home of Chocolate), e non ve ne pentirete, che si trova a Kilchberg, facilmente raggiungibile con qualche fermata di bus partendo da Zurigo. Il percorso inizia in un’atmosfera suggestiva che riproduce le piantagioni di cacao per ripercorrere i passaggi dalla raccolta alla produzione. Si continua poi con la storia dalla Fondazione della Lindt fino al successo di oggi.

Museo Lindt Zurigo - TheGiornale


Tutto il museo è interattivo, potete toccare con mano le riproduzione delle fave e i macchinari, indirizzati dall’audio guida. Ma la sala più interattiva e sensoriale è decisamente quella con le tre cascate di cioccolato. Armati di cucchiaino potrete aprire una specie di rubinetto e assaggiare il cioccolato al latte, quello fondente e quello bianco (quante volte volete). Infine, da un piccolo macchinario, cadranno nella vostra mano dei pezzi di cioccolato. Il gioco è assaggiarlo e indovinare di che gusto si tratta.

Cascate di cioccolata al Museo Lindt - TheGiornale


La visita finisce entrando nel più grande negozio della Lindt al mondo, 500 metri quadri in cui perdersi tra carte colorate e gusti di ogni genere.

Museo Lindt - TheGiornale

Prime Tower e Frau Gerold Garten: una passeggiata serale per Zurigo

Una giornata impegnativa non può che concludersi rilassandosi con una vista panoramica. Vi consiglio Prime Tower, un grattacielo imponente di 36 piani che misura 126 metri (è l’edificio più alto di Zurigo) che si trova nell’ex zona industriale. All’interno è possibile fare l’aperitivo o cenare (ma i prezzi sono veramente alti). Almeno prendere l’ascensore è un’esperienza da fare, poiché in pochi secondi si viene schizzati all’ultimo piano. Da lì, all’interno del bar Clouds, potete godervi una vista bellissima sulla città e in particolare sul ponte Hardbrucke che collega la zona a sud di Zurigo alla zona nord.

Prime Tower a Zurigo - TheGiornale

A pochi minuti a piedi dalla Prime Tower troviamo il Frau Gerold Garten, un posto vivace e pieno di giovani per fare un aperitivo all’aria aperta.

Posti per giovani a Zurigo - TheGiornale


Hai già messo mi piace a TheGiornale?


Tappa bonus: le Cascate del Reno tra le cose da vedere a Zurigo

Questo è tutto ciò che vi consiglio di visitare a Zurigo in un giorno. Un itinerario impegnativo ma che, con la giusta energia e la buona compagnia, può diventare una bellissima esperienza. Concludo segnalandovi una tappa bonus (se avete ancora un giorno a disposizione): le Cascate del Reno.

Cascate del Reno - TheGiornale

Si tratta delle cascate più grandi d’Europa e si trovano vicino città di Sciaffusa nel Nord della Svizzera vicino al confine tedesco, ad un’oretta di treno da Zurigo. Un paradiso naturale che permette di fare una camminata tutt’intorno, sedersi in un bar e ammirare il panorama. Per i più avventuriere è anche possibile fare un giro sul battello che porta fin sotto la cascata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *