Immagina un campo racchiuso da pareti amiche, dove ogni rimbalzo amplifica il tuo entusiasmo e la complicità con il tuo compagno. Vibra al ritmo di volée spettacolari e smasch schiaccianti, dove strategia e potenza si fondono in un balletto atletico. Ecco cos’è il padel, uno sport che non si limita a farti muovere, ma conquista anima e corpo.
Cos’è il padel e come nasce?
Il padel è nato da un sogno messicano, affonda le sue radici negli anni ’70, quando Enrique Corcuera desiderava uno spazio per giocare a tennis nella sua Acapulco. Un campo più piccolo, muri inclusi, diede vita a una disciplina unica.
Questo sport è stato successivamente molto apprezzato in Spagna, è lì dove si è accesa la passione, contagiando l’élite di Marbella e diffondendosi con la velocità di una volée vincente.
Come si gioca a padel?
Le regole del padel sono semplici e intuitive, ma richiedono un pizzico di strategia e abilità. Si gioca a coppie, su un campo rettangolare chiuso da pareti su quattro lati. I giocatori si alternano nel battere la palla con la racchetta, facendola rimbalzare sul terreno prima o dopo aver colpito le pareti. Il punto viene vinto quando la coppia avversaria non riesce a ribattere la palla correttamente.
Il padel si gioca al meglio di tre set, con il primo a raggiungere i 6 giochi (con un vantaggio di due giochi) che vince il set. La prima coppia che vince due set vince la partita.
Quante calorie si bruciano giocando a padel?
Me lo sono chiesto tante volte: giocando a padel brucio tante calorie?
Naturalmente non vi è una risposta certa, ci sono tanti fattori da tenere in considerazione quali:
- Intensità del gioco
- Durata della partita
- Peso corporeo
- Sesso
Non essendo un medico, mi sono affidato a delle ricerche fatte da riviste del settore ed ho concluso che praticando il padel per un’ora di gioco, le statistiche indicano che si bruciano tra le 400 e le 900 calorie.
10 curiosità sulla Ferrari che forse non conosci
Come iniziare a giocare a padel?
Amato da tanti, snobbato da altri. Il mio consiglio è quello di provare a giocare a padel e poi giudicare.
Se non hai ancora praticato il padel, non sai cosa ti stai perdendo. È un’esperienza che ti farà scoprire un sport dinamico, regalandoti emozioni indescrivibili e ricordi indelebili. Anche se praticato a livello amatoriale, riesce a restituire un momento di svago e sicuramente aiuta a staccare dalla quotidinità.
Il padel ti aspetta a braccia aperte, pronto a conquistarti con il suo ritmo e la sua contagiosa energia. Avere un partner fisso è sicuramente una buon inizio, soprattutto una volta che si è imparato a gestire gli spazi in campo.
Dopo qualche partita e (se possibile) qualche lezione, capirai se sei un giocatore da lato sinistro o lato destro. E questo non dipende solo dalle attitudini fisiche, ma anche dallo spirito e la concentrazione mentale.
La gestione dei vetri è una delle prime sfide che dovrai affrontare, e spoiler: non sarà facile.
Una volta che avrai preso dimestichezza con il rimbalzo a vetro e fatto baciare la tua padella contro le pareti quel centinaio di volte, inizierai a conoscere meglio i movimenti della pallina e (forse) saprai davvero cos’è il padel e cosa significa giocarci.
Quando prendere lezioni di padel?
Prima di fare investimenti, ovvero comprare tutta l’attrezzatura, ti consiglio di affittare la racchetta o fartela prestare. Fare qualche partita aiuta sicuramente a capire se è uno sport in cui ci troviamo a nostro agio, ci sono un sacco di applicazioni come Playtomic che possono aiutarti a trovare dei giocatori alle prime armi o di livello più avanzato.
Non c’è un momento esatto in cui è bene iniziare a prendere lezioni per giocare a padel, mi è capitato di incontrare un sacco di gente forte che non aveva mai seguito un percorso. Diciamo che è sicuramente consigliato, perché cambia notevolmente il modo di gestire il campo e aiuta davvero capire tutti colpi che possiamo effettuare e in quali posizioni del campo è bene azzardare o difendere.
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
Un maestro di padel è la figura più adatta per aiutarci a capire cos’è il padel e qual è il nostro livello di partenza.
Non diventerai Paquito Navarro, o forse si?
Cos’è il padel? O meglio, chi è il padel? Per me la risposta è: Paquito Navarro.
Un nome che risuona come una musica per gli amanti di questo sport, un vero e proprio maestro che ha rivoluzionato il gioco con il suo talento cristallino e la sua classe sopraffina.
Ci s’innamora di Paquito perché è capace di trasformare ogni colpo in un capolavoro di tecnica e fantasia. I suoi dropshot millimetrici, le sue volée spettacolari e le sue smashizzate fulminanti lasciano senza fiato il pubblico, regalando momenti di puro spettacolo.
Per capire quanto sia bello questo sport, consiglio vivamente di vedere qualche suo video e sono sicuro che ne rimarrete quantomeno affascinati. Navarro è un vero e proprio ambasciatore di questo sport . La sua passione, il suo entusiasmo e la sua dedizione sono una spinta continua per tutti coloro che amano questo sport meraviglioso.
Se inizierai a giocare a padel forse non diventerai forte come lui, ma sicuramente proverai a imitare qualche colpo di Paquito in campo e ti divertirai un sacco.