20 Gennaio 2025 17:48
Dove mangiare a Bologna: le specialità da provare | TheGiornale

È sempre bello visitare, ammirare vicoli, monumenti e scattare foto dei punti di interesse del capoluogo dell’Emilia-Romagna, ma ora ti voglio consigliare alcuni posti dove mangiare a Bologna facili da raggiungere se ti sposti a piedi.

Bella e dolce, Bologna è una cosa grande ed io ho amato talmente questa città, da tornarci a distanza di due mesi dalla prima visita. È stato un colpo di fulmine o forse un colpo di tigelle, non lo so, ma so che posso raccontarti qualche esperienza culinaria interessante.

Qualche posto dove mangiare tipico nel centro storico di Bologna, che ho scovato.

ceccarelli dove mangiare a bologna
A Ceccarelli | Bologna

5 posti dove mangiare bene a Bologna che forse non conosci

Ce n’è per tutti i gusti, ho provato i locali più disparati e voglio riassumere i miei preferiti in modo da darti un’idea di cosa aspettarti quando vai a Bologna.

5 locali dove mangiare a Bologna non sono molti, ma ognuno di questi ha delle caratteristiche diverse che mi hanno colpita e, per questo, ho deciso di inserirli nell’elenco e creare un piccolo itinerario gastronomico goloso.


Scopri quali sono i monumenti più belli di Bologna da vedere assolutamente


Pranzo o cena, il bello di questa città italiana da visitare è che, ovunque passi a piedi, i gusti della tradizione sono dietro l’angolo e non puoi sbagliare. Prepara carta e penna per segnare alcuni tra i migliori locali dove mangiare a Bologna.

Trattoria da Me

trattoria da me bologna
@trattoriadame | Ristoranti a Bologna

Se non sai dove mangiare a Bologna possiamo cominciare da un locale famoso per aver vinto la sfida nel programma televisivo di Alessandro Borghese – 4 ristoranti. Accoglienza e cura sono due degli attributi migliori per definire la proposta gastronomica di Elisa, chef e proprietaria.

Trattoria Da Me a Bologna propone un romantico connubio di sapori e tradizione che ti fa sentire a casa. Una cucina che sa trasmettere le ricette della nonna sul palato, con un sorprendente pizzico di innovazione.

Trovare i posti giusti dove mangiare a Bologna è facile

Mangiare bene senza spendere troppo a Bologna è davvero facile, ma bisogna riuscire ad orientarsi. In questo caso, lo ammetto, ho fatto un po’ di fatica con i nomi. Mi spiego meglio: avevo cercato su Google “migliori tigelle a Bologna” per poi fermarmi in quello più vicino a me. Sì, definizione di pigrizia per eccellenza.


Cosa vedere a Modena in un giorno


Eppure questa mancata voglia di camminare ha portato ad un incontro fortuito con le migliori tigelle che abbia mai mangiato. Siamo nella via pedonale più trafficata della città, dove i turisti entrano ed escono dai pastifici con le borse traboccanti di prodotti tipici della cucina bolognese.

dove mangiare a Bologna
dove mangiare a Bologna | Ristoranti tipici

Proprio davanti ad una di queste botteghe del gusto, lui, Zerocinquantino e, dietro l’angolo, la sua quasi omonima osteria. Hai notato i loro nomi evidenziati dal percorso su Google Maps? Non lasciarti confondere, in realtà la gestione è la medesima e a breve anche i nomi completi.

Sono due locali che servono i migliori piatti tipici di Bologna dall’aperitivo alla cena e si trovano a pochi passi di distanza.

Zerocinquantino

zerocinquantino tigelleria a bologna
Zerocinquantuno | Tigelleria a Bologna

Tavoli a bordo strada, il flusso di passanti fermi ad aspettare il prossimo turno per le tigelle. Un elenco, il menu, succulento solo a leggerlo. Propone le tipiche focaccine ripiene sia salate che dolci. Poco più di un boccone da accompagnare con un buon bicchiere di vino, per completare al meglio l’happy hour bolognese.

Ricordo alcuni accostamenti golosi: dal più classico con la mortazza, al più sorprendente: tigelle farcite con squacquerone e marmellata di fichi. Un’alternativa valida ovviamente sono i taglieri misti dei tipici salumi e formaggi locali. Dopo l’aperitivo nel primo locale tipico di Bologna, abbiamo dovuto percorrere meno di 200 metri per raggiungere il secondo.

051 Osteria

051 osteria a bologna
@051Osteria | osteria a Bologna

Questa osteria è perfetta per un piatto di tortellini in brodo, di lasagne alla bolognese o di quelle tagliatelle che solo a pensarci ho ancora l’acquolina in bocca.

Se non sai dove mangiare a Bologna, fermati qui perché cibo e passione sono protagonisti assoluti. Io ho trovato piatti sostanziosi, saporiti e presentati con estrema semplicità. Mi viene in mente il friggione bolognese, un piatto contadino che “le bòn con tot”. Ma anche i tortellini in brodo che al primo cucchiaio pervadono i sensi.

La classifica dei locali dove mangiare a Bologna non è ancora finita

Pasta fresca all’uovo, tortellini e balanzoni bolognesi ripieni di mortadella…senza dimenticare le lasagne. Alcuni posti dove mangiare a Bologna non hanno bisogno nemmeno dei posti a sedere. Al contrario esaltano il classico street food italiano, con porzioni ‘da tavola’.

Pasta fresca Naldi

Pasta fresca naldi bologna
@pastafrescanaldi | Pasta Artigianale Bolognese

Dalla strada si nota appena, tra un portico e l’altro di Bologna. Pasta Fresca Naldi è più che altro un negozio di specialità alimentari emiliane.

Ti conviene arrivare presto: la coda di fronte a questo pastificio artigianale con cucina a Bologna è spesso lunga. Mentre prendi il numero puoi già ammirare l’esposizione di primi piatti pronti per essere scaldati e composti per il take away.


Cene insolite a Torino: 4 locali dove passare momenti unici


Io mi sono accaparrata una lasagna tipica, per poi assaporarla fumante su una delle panchine al sole dei giardini poco distanti. Una pausa pranzo a dir poco perfetta, mentre si visita la città.

Fourghetti

fourghetti  bologna
@fourghetti | il luogo del tempo a Bologna

L’ultima tappa del mio itinerario sui locali dove mangiare a Bologna è da Fourghetti. Il ristorante è stato aperto dallo chef Bruno Barbieri e da settembre del 2020 porta la firma dello chef Erik Lavacchielli.

Il locale offre un’atmosfera elegante e raffinata, con una combinazione perfetta di arredi moderni. La cucina racconta la tradizione bolognese, strizzando l’occhio alla ricerca, alla sperimentazione e alla creatività. L’obiettivo è quello di far conoscere nuovi gusti e nuovi sapori in una location perfetta per una ricorrenza speciale.


5 motivi per visitare Bergamo (+ 1 bonus 2023)


La selezione e la lavorazione e la selezione delle materie di stagione è minuziosa, come anche l’impiattamento. Il servizio è attento e professionale, rendendo Furghetti un’esperienza culinaria indimenticabile per chiunque visiti Bologna.

Bologna food tour: una città gastronomica con gusti da non perdere

dove mangiare a Bologna
Mangiare a Bologna

Se stai pensando di programmare un viaggio a Bologna di qualche giorno, segui questa semplice guida ai ristoranti dove mangiare i piatti tipici della cucina emiliana.


Hai già messo mi piace a TheGiornale?


Dai tortellini in brodo alla mortadella nelle tigelle, passando per la tagliatella al ragù; la città offre una vasta scelta di delizie gastronomiche tipiche e genuine. Non perdere l’opportunità di gustare le specialità di Bologna e immergerti nella cultura culinaria della città rossa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *