Vedere Madrid in un solo giorno è possibile? Con questa guida sì.
Una delle più importanti e più grandi capitali d’Europa, famosa la sua straordinaria cultura e le vie dello shopping: Madrid, la capitale spagnola è sicuramente una delle città più affascinanti da visitare; in un giorno è un po’ difficile fare ordine tra le priorità, quindi ecco una semplice guida su cosa vedere a Madrid in un giorno.
Madrid, capitale spagnola e patria di cultura
Che sia una toccata e fuga, uno scalo aereo di poche ore o una piccola follia quotidiana, Madrid è un vero e proprio must: da vedere assolutamente, perdersi nella sua moltitudine di colori, da assaporare a fondo e da ammirare, per essere la capitale spagnola, nonché una delle più importanti città d’Europa.
Certo, in un giorno solo probabilmente non si potrà ammirare la strabiliante opera d’arte di Picasso, Guernica; non si riuscirà a perdersi tra le sale del museo del Prado o del Reina Sofia. Ma di cose da vedere a Madrid in un solo giorno ce ne sono a bizzeffe per soddisfare tutte e tutti. Non perdiamo tempo, si vola a Madrid per 24 ore.
Le piazze: simbolo della capitale spagnola per eccellenza
Tra le cose da vedere a Madrid in un solo giorno ci sono assolutamente le piazze della città. Ogni piazza di Madrid è famosa per un elemento peculiare, che le rende riconoscibili e famose in tutto il mondo.
Plaza de España, snodo della città, è la piazza più grande e riconoscibile della capitale spagnola. La prima volta che sono stata a Madrid sono rimasta confusa da questa piazza, per la sua omonimia con la Plaza de España di Siviglia. La particolarità della Plaza de España di Madrid, sta nel fatto che richiama immediatamente la cultura spagnola con la sua statua di Cervantes, Don Chisciotte e Sancho Panza: eroi della tradizione spagnola.
Torino: cosa vedere nei dintorni in una giornata
Plaza Mayor, centro della vita madrileña e molto equilibrata; una piazza dal rigore quasi ineguagliabile, eppure sempre vivace e colorata. Qui, potrai assaporare qualche pranzetto spagnolo, ma attenzione ai luoghi turistici. Accedere a Plaza Mayor a Madrid è possibile da ogni dove poiché la piazza presenta ben nove porte d’accesso ed è situata in pieno centro città.
Passiamo ora al fulcro della vita eclettica ed energica di Madrid: Plaza Del Sol. Il nome è tutto un programma: si tratta della piazza più importante della capitale spagnola, cuore di Madrid e punto di ritrovo per eccellenza degli abitanti della città. Fermandosi anche solo qualche minuto, si avrà la sensazione di essere catapultati nel bel mezzo della vita di un qualunque abitante di Madrid, luogo perfetto per chi ama cogliere la vera essenza delle città. Non si può sbagliare perché al centro di Plaza del Sol si trova uno dei più riconoscibili simboli cittadini: la Estatua del Oso y el Madroño
Una piazza per i tifosi di calcio nel cuore di Madrid
A chi piace il calcio, non sarà sfuggito che i tifosi del Real Madrid festeggiano le vittorie della loro squadra del cuore in una piazza che è più una grande rotonda stradale: si tratta di Plaza de Cibeles, luogo emblema della città, da cui non passare risulta impossibile in quanto punto strategico per ammirare alcuni dei più importanti monumenti della città di Madrid, tra cui il famoso palazzo Metropolis di Madrid.
Parco del Buen Retiro e Palacio de Cristal
Dopo un piccolo tour delle piazze, quale modo migliore di rilassarsi se non quello di passeggiare per il Parco (o Parque, come lo chiamerebbe un vero madrileño) del Buen Retiro.
Una piccola cittadina nella città; perdersi nel parco del Buen Retiro di Madrid è una delle esperienze più belle da regalarsi alla scoperta della capitale europea ed è, sicuramente, tra le cose da vedere a Madrid in un giorno.
Dopo un giretto su una delle barchette che si possono affittare, per vivere l’esperienza di remare all’interno del tranquillo laghetto del parco, proseguendo il giro, ci si imbatte nel suggestivo Palazzo di Cristallo. Luogo dall’aspetto quasi fiabesco, risalente all’800, interamente realizzato in metallo e cristallo, quindi si presenta come un palazzo meravigliosamente trasparente.
La frenesia della città: a Madrid tutto prende vita nella Gran Via
E dopo il relax è ora di immergersi completamente nella vita della capitale spagnola: non ci si deve aspettare una vita rilassante e tranquilla; basta addentrarsi per le strade della Gran Via di Madrid per capire che di tranquillo, a Madrid, c’è ben poco.
Frenesia e occhi alle vetrine: queste sono le cose che più caratterizzano la via principale della capitale spagnola. Ma, naturalmente, non si vorrà mica lasciare Madrid senza aver fatto un po’ di sano shopping? La risposta è no, naturalmente; per questo la Gran Via è assolutamente da inserire tra le cose da vedere a Madrid in un giorno.
Tramonto sul tempio di Debod
È giunta la mia ora preferita: il tramonto. A questo punto le 24 ore nella capitale della Spagna stanno volgendo al termine, l’aereo di ritorno è all’orizzonte ma…
Tra le cose da vedere assolutamente a Madrid in un solo giorno, rientra sicuramente il tempio di Debod, e se si sale verso l’ora del tramonto è ancora più suggestivo.
È un punto alto della città, da qui si può avere una vista molto ampia e affascinante. Si tratta di un dono del governo egiziano alla capitale spagnola, il tempio egizio del II secolo a.C. si trova esattamente nel parco del Cuartel de la Montaña, poco lontano da Plaza de España.
Come concludere la propria fuga di 24 ore a Madrid?
Se il soggiorno a Madrid si prolunga anche la sera, come rinunciare ad un romantico aperitivo su uno dei tetti della città.
Madrid offre diverse terrazze panoramiche, tra le due terrazze panoramiche più belle della capitale spagnola, rientrano sicuramente il Circolo delle Belle Arti e la Terraza Riu dell’edificio España.
Guardare la capitale dall’alto: De Madrid al Cielo
Si tratta di due punti strategici e molto panoramici.
La terrazza dell’hotel Riu di Madrid, anche conosciuta come Rooftop Bar 360º, è davvero famosa in tutto il mondo per la sua passerella di cristallo che collega due parti della stessa terrazza, la quale offre una vista completa sulla capitale spagnola. Inoltre, permette di avere Madrid letteralmente ai propri piedi: abbassando lo sguardo si può ammirare la città che si muove davvero al di sotto dei propri piedi. Davvero molto suggestivo.
Il Circolo delle Belle Arti è, invece, un luogo meno conosciuto ma altrettanto magico. Salendo all’ultimo piano e pagando una piccola quota per il biglietto d’ingresso, si può sorseggiare un ottimo mojito rilassandosi sui divanetti con vista sul palazzo Metropolis di Madrid, una vera bellezza senza paragoni!
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
Tirare le somme sulla capitale spagnola
Insomma, Madrid è veramente una città unica, capitale spagnola, di cultura, di architettura e di arte. Pur avendo poco tempo a disposizione e qualsiasi sia il tuo itinerario per vedere Madrid in un solo giorno, è impossibile non rimanere a bocca aperta di fronte a tanta bellezza.