17 Gennaio 2025 7:48
Rewatch serie tv

Penso di non essere l’unica al mondo a dire che le serie tv di qualche anno fa avevano tutto un altro sapore: forse perché non c’era tanta scelta e ci affezionavamo con facilità a quelle che ci venivano proposte. Mi sono ritrovata spesso a chiedermi come avrei reagito a riguardare quelle vecchie serie in età più matura e con uno spirito critico differente. Oggi, dopo aver provato questa esperienza, mi sento di potervi consigliare 5 rewatch di serie tv e per quale motivo meritano di essere riviste.

Rewatch di serie tv

Quali sono i 5 rewatch di serie tv da rivedere assolutamente?

In questi ultimi anni mi sono trovata a fare i conti con la nostalgia, un sentimento che conoscevo poco, ma con l’età che avanza si sta facendo sempre più sentire. Ho provato la mancanza di alcuni momenti particolari della mia vita passata, quando trascorrevo i pomeriggi dopo scuola a guardare serie tv che per me erano diventate una seconda vita. Mi piaceva staccare la spina dalla quotidianità, per immedesimarmi in quelle storie che mi hanno accompagnata durante l’adolescenza e non solo.

  • Una mamma per amica (2002-2008)

Questo è stato il mio primo rewatch di una serie tv passata, che ho aspettato a fare per poterle dedicare l’attenzione che si meritava. Una mamma per amica è stata forse una delle prime serie tv che mi abbia totalmente incastrata, facendomi immedesimare nella protagonista Rory e sognando una vita così colorata e piena di colpi di scena come quella della famiglia Gilmore.

Ho iniziato a fare il rewatch di una mamma per amica qualche anno fa, cercando di capire se il mio pensiero su quei personaggi in età adolescenziale fosse ancora oggi lo stesso. Contro ogni mia aspettativa ho provato sentimenti che non mi sarei mai aspettata nei confronti del rapporto tra Luke e Lorelai e quanto quest’ultima, fosse stata incoerente e non del tutto corretta nei confronti del nostro amato Luke. Una delle poche certezza che è rimasta, durante il rewatch, è stato invece il mio forte affetto per Jess e per quella storia d’amore nata con Rory, che ha dato vita ad un qualcosa di davvero speciale ed unico.

Posso dire che alla fine di questo rewatch, sono giunta alla conclusione che una mamma per amica sia la mia serie tv, quella che sento più appartenermi; ho tanti ricordi legati a quelle puntate, tanti sentimenti che sono riuscita a rivivere con la stessa intensità di una volta. La famiglia Gilmore è stata una compagnia durante i compiti a casa; uno sfogo per far uscire lacrime adolescenziali troppo eccessive quanto necessarie; ed infine, una certezza che continua ancora oggi ad essere un punto fermo nei miei ricordi passati.


5 serie tv girate in Piemonte


Dimenticavo di citare una grande passione condivisa da queste due meravigliose donne, che mi ha totalmente connessa al loro mondo: il caffè, sempre e solo caffè.

Perché fare il rewatch di Una mamma per amica?

Perché deve essere fatto. C’è un bisogno estremo di amore e amicizia, di rivivere momenti che ci hanno accompagnato durante il corso di uno dei periodi migliori della nostra vita. Lasciatevi trasportare dal rapporto più bello che possa esistere tra una madre ed una figlia, di storie d’amore confuse ed incerte e di una vita di paese dove ogni festa è un’occasione per decorare la città.

  • Friends (1997-2005)

Inizio con il dire che il mio rapporto con la serie tv Friends è stato abbastanza complicato; ho iniziato a seguire questa serie quando non avevo ancora raggiunto l’età adolescenziale e la mia soglia di attenzione per tutto ciò che non erano cartoni animati, era molto bassa. A distanza di anni sono riuscita a ritrovarla, ed in età da liceo ho iniziato ad apprezzarla, ma non del tutto.

Solo oggi, con il rewatch di Friends in età ormai adulta, ho capito molte cose e sono riuscita ad amare incondizionatamente questa serie tv che forse, alla fine, era giusto che io la vedessi ora. Per me Rachel e Ross sono stati i personaggi a cui mi sono sentita sempre più legata, anche se dal punto di vista caratteriale, mi sento molto Phoebe, dolce e un po’ svampita.

Questo mio rewatch è capitato proprio nel momento giusto: il 27 maggio 2021 è uscito Friends Reunion, 17 anni dopo. Non sono ancora riuscita a vederlo, ma penso che la mia generazione e quella passata, possa capire quanto un evento così poco insignificante per alcuni, possa essere per noi un ritorno a quel passato nostalgico.


5 serie tv simili a Criminal Minds e perché guardarle


Perché fare il rewatch di Friends?

Perché, se siete miei coetanei, sono sicura che in passato non sarete riusciti ad apprezzare a dovere questa serie tv e forse, neanche capita totalmente. Penso che sia meraviglioso poter rivivere gli anni 90 attraverso delle serie tv che hanno scritto una pagina importante della storia della televisione mondiale e, Friends è di certo la migliore per assaporare un pizzico di passato.

  • Dawson’s Creek (2000-2003)

Come potevo non fare il rewatch di Dawson’s Creek? Penso che sia obbligatorio per tutti quelli che hanno seguito questa serie poter ripercorrere quelle storie adolescenziali, per capire quando eravamo ingenui ed anche un po’ infantili. Ho deciso di fare questo rewatch l’anno scorso, aspettandomi di tutto ed infatti, ho capito molte cose che sento di dover condividere con il mondo intero.

La prima domanda mi sorge spontanea: ma perché i protagonisti di film/serie/saghe sono quasi sempre i più odiati? Dopo questa domanda, vi dico cosa penso di Dawson: un personaggio infantile, odioso ed eccessivamente convinto di sé. Vola basso Dawson e ricordati che Joey non è una tua proprietà, fattene una ragione!

Dopo questo piccolo sfogo, da come si può dedurre, il mio rewatch ha alimentato un insopportabile antipatia nei confronti del protagonista della serie, ma aumentato la stima in Jen e Pacey, i due personaggi secondari, ma che a parer mio hanno avuto ruoli fondamentali in tutta la serie tv. Ultima cosa: vogliamo parlare della sigla di questa serie? Forse non c’è molto da dire, ma solo ascoltandola verrete travolti da una valanga di ricordi.

Perché fare il rewatch di Dawson’s Creek?

La risposta è: perché è necessario. Se avete visto Dawson’s Creek quando eravate piccoli, c’è un estremo bisogno di dover ripescare dalla memoria alcune delle dinamiche di questa serie tv che vi faranno accapponare la pelle talmente sono adolescenziali ed altre, che vi faranno rivivere quelle stesse emozioni provate anni fa che, a parer mio, è sempre bello poterle ripescare dalla memoria.


2021 anno dei remake: gli imperdibili


Quali sono gli ultimi 2 rewatch di serie tv da non farsi mancare?

  • Boris (2007-2010)

Forse non tutti la conoscono, ma Boris è la serie tv italiana con la S maiuscola che merita di essere rivista più e più volte per potersi rendere conto di quanto la comicità nostrana sia fenomenale. Un capolavoro assoluto, dove spiccano attori di un certo spessore, che solo a nominarli fa spuntare una risata: si passa dalla comica per eccellenza Caterina Guzzanti al mitico Francesco Pannofino.

Perché fare il rewatch di Boris?

Direi che la risposta sia alquanto scontata: non si riesce a vedere una sola volta questa serie, perché nessuno può fare a meno di Stanis, della serie cult Gli occhi del cuore e della “cagna maledetta”. Non dimentichiamoci la sigla, cantata da Elio e le Storie Tese, che dà un tocco di un certo livello. Se non l’avete ancora vista, vi consiglio di non perdere altro tempo: credo che sia una delle poche serie tv italiane che ancora oggi sia attuale e che i suoi quasi 15 anni di età, se li porti davvero bene.

  • The Big Bang Theory (2007-2019)

Tra le serie che finora ho citato in questo elenco, The Big Bang Theory è sicuramente la più attuale e quella che ho rivisto più e più volte, senza mai stufarmi. Forse è stata anche l’unica che sono riuscita a vedere in lingua originale, riuscendo ad apprezzarla ancora di più e comprendendo alcune dinamiche, che nella traduzione italiana non riuscivo a ben capire. Posso dire che, in tutte le occasioni che ho avuto di vedere questa serie, ho sempre mantenuto le mie idee sui personaggi, apprezzando e legandomi particolarmente al rapporto tra Sheldon e Penny.

Se siete come me dei veri appassionati di questa serie, non riuscirete a trattenere una lacrima vedendo il video sopra, ricordando con tanto sentimento alcune delle dinamiche che hanno coronato un’amicizia tra due personaggi così diversi e allo stesso tempo tanto simili.


Hai messo mi piace a TheGiornale?


Perché rivedere The Big Bang Theory?

Perché, come ci insegna questa serie tv, l’amicizia è il bene più prezioso che possa esistere. Se non l’avete ancora fatto, prendetevi del tempo libero da dedicare al rewatch di The Big Bang Theory, e lasciate che scappi ogni tanto una lacrima dolce, ma necessaria, che vi farà intuire quanto una serie tv ti possa entrare dritta nel cuore.

Buona visione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *