La nostra città è patria dell’aperitivo, ma da qualche tempo l’attenzione si sta spostando maggiormente sulla mixology. Che sia per rilassarsi, un after dinner tra amici o un aperitivo prolungato, ecco i cocktail migliori a Torino e dove berli.
Se volete bere bene nella città sabauda, questa breve guida vi tornerà più che mai utile. Dalla vista di Piano 35 alle nuove nuovissime aperture, fino al mood underground di The Mad Dog Social Club, i migliori cocktail bar a Torino tutti da scoprire.
1. Busca
Appena, ma appena aperto Busca è uno di quei luoghi in grado di stupire. Figlio di Casa Goffi, ne abbiamo parlato qui, è un bar giovane, dinamico e sorprendente. A partire dall’arredamento urban, infatti le giostre si trasformano in tavolini per due e le mura di mattoni prendono vita grazie ai graffiti colorati.
Ma arrivando alle cose serie, parliamo della proposta food e bevarage: i cocktail sono creati da mani sapienti e denominati in maniera ricercata e simpatica riferendosi ai grandi classici. Ho potuto assaggiare Giungla del nord, Love Portofino e Diritto di Chicago.
https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});Cosa, anche se un po’ pacchiana, da non scartare è il prezzo. Costi onesti per il buon servito e servizio. Il padrone di ogni cocktail (che ho assaggiato io) è il St. Germain, un liquore a base di fiori di Sambuco in grado di regalare dolcezza ad ogni miscelato.
2. CivicoUno
Di questo locale, in cui bere i migliori cocktail di Torino, ve ne ho già parlato nell’articolo delle tapas (linkato qui sotto), ma ve lo ridico per sicurezza e perchè il messaggio entri dritto nelle vostre orecchie. Parlare di bar sarebbe riduttivo per questo luogo essendo speciale come la via che lo ospita, identificata da un solo civico occupato da loro.
Inutile inquadrare CivicoUno è uno di quei locali che strizza l’occhio alla Torino bene, bello per la location, anche un po’ regale ì infatti si trova proprio dietro al Teatro Regio, buono e ambizioso per il suo fine. Chi cura la cocktails list è Branka, capostipite delle bartender femminili che vuole portare avanti il baluardo della parità dei sessi in questo ambito. La sua filosofia si rispecchia nella lista dei signature creati ad hoc e con ingredienti speciali, ovviamente tutti con nomi femminili.
E’ inutile che io stia qui a provare a descrivere quella che è una vera e propria esperienza sensoriale, quindi non mi resta che dirvi: “Andate!“.
Dove mangiare tapas a Torino: i 4 posti da provare.
3. Port Royal
Nella splendida cornice di Piazza Carlina c’è questo piccolo salotto per la Torino che conta, si chiama Port Royal. Nonostante io sia la prima a dire che la nostra città è una piccola Parigi, esistono però angoli dal profumo londinese. Avete presente il quartiere natio di Banksy? Shoreditch, ecco basterebbero due murales sulle pareti esterne e non mancherebbe nulla. Entri e ti siedi su sgabelloni al bancone oppure su poltrone come quelle Chesterfield.
La cosa migliore di questo locale? Che segue la stagionalità. Il menù, e ogni sua nuova proposta, è studiata ad hoc senza farsi scappare nessun dettaglio.
Sapori che sbocciano sulle papille, profumi che penetrano le narici e abbellimenti dei bicchieri che stupiscono, questo è il Port Royal, uno di quei posti in cui sei sicuro di poter bere i cocktail migliori a Torino.
4. Smile tree
Credo, anzi sono sicura, di avervene parlato. Lo Smile Tree è uno di quei posti in cui i cocktail migliori di Torino sono da mangiare.
Il locale si trova affacciato su Piazza della Consolata, sorvegliato dall’imponente Chiesa omonima. Incastonato nella cornice del Quadrilatero Romano a Torino, penso sia uno dei pochi aperitivi veg che si trovano nella nostra città e che, sopratutto, lasciano un buon ricordo, tanto da volerci tornare presto.
Dicevo, cocktail da mangiare perchè ogni piatto e ogni bicchiere sono accompagnati da piccoli snack e leccornie che vi faranno assaporare e degustare in un’altra visione i canonici cocktail.
Il menu prevede numerose tipologie di cocktail con distillati provenienti da tutto il mondo. La stagera propone centinaia di etichette di distillati premium. Basti pensare che potrete scegliere tra una ottantina di gin, una quarantina di whisky, una quarantina di rhum, una cinquantina di vodka una ventina di vermouth. Se vorrete scegliere un cocktail non nel menu inoltre potrete affidarvi alle mani esperte dei barman che sapranno prepararvi un drink su misura.
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
Bè non vi resta che trovare una buona scusa per invitare qualcuno a fare aperitivo o decidere di chiedere un appuntamento e stupire il vostro accompagnatore con uno dei cocktail migliori di Torino.
Parola di Ceunfottutoutenteconquestonome che di questi locali ne ha provati tutti, più uno.