16 Gennaio 2025 22:47
Cosa vedere a Torino in un giorno | The Giornale

Torino è una magnifica città ricca di storia e bellezza, ma ciò che vi colpirà subito, se provenite da un’altra città, è la grande quantità di portici.

Cosa vedere a Torino in un giorno | The Giornale

Cosa vedere a Torino in un giorno in mattinata

Via Roma, piazza CLN e piazza San Carlo

Arrivando da Porta Nuova consiglio di fare una bella passeggiata a piedi percorrendo tutta via Roma fino in piazza Castello. Seguendo questa linea, passerete da piazza San Carlo, una delle più belle di Torino, un vero è proprio salotto a cielo aperto. Prima di raggiungere piazza San Carlo, in piazza CLN, troverete due statue rappresentative della Dora Riparia e del Po. Le statue si trovano all’esatto opposto delle chiese gemelle di piazza San Carlo (Santa Cristina e san Carlo). Esse, oltre a rappresentare i due principali fiumi di Torino, sono dedicate al Comitato di Liberazione Nazionale nato nel ’43 per liberare l’Italia dal regime fascista.

Per rendere davvero reale la vostra esperienza torinese, dovete assolutamente bere da uno dei toretti della città. I primi Torèt sono stati installati già a fine ‘800 e sono oggi parte del paesaggio urbano e della storia della città.

Cosa vedere a Torino in un giorno | The Giornale

Cosa vedere a Torino in un giorno: tra cibo e monumenti

Piazza Castello, via Po e la Mole

Giunti in piazza Castello, avrete due scelte: visitare Palazzo Madama o Palazzo Reale?
Torino è una città con davvero tante cose da vedere, quindi se state solo un giorno, il mio consiglio e di visitare Palazzo Madama e prendervi un caffé nel bar al suo interno; e passeggiare poi tra i giardini di Palazzo Reale.

Dopo la visita a palazzo, potete proseguire per via Po, una delle vie più belle della città. Qui nelle traverse, ci sono diversi posti in cui mangiare, ma per un ottimo pranzo piemontese consiglio di andare da Vitel Etonne in via S. Francesco Da Paola 4.


Leggi anche: Mole Antonelliana di Torino



Meta successiva al pranzo, la Mole Antonelliana, in via Montebello. All’interno dello storico monumento torinese c’è il Museo del Cinema, a mio avviso uno dei più caratteristiche, ma che porterebbe via troppo tempo alla vostra visita in giornata. Credo, dunque, sia meglio rimandare la visita a un altro giorno e sfruttare il tempo per salire in cima alla Mole grazie all’ascensore panoramico al suo interno.
Da qui avrete una bellissima vista sulla città. In alternativa, potete saltare il giro all’interno della Mole e vedere la città da Monte dei Cappuccini. Ma ci arriveremo dopo.

Proseguite, quindi, per tutta via Po, fino ad arrivare in Piazza Vittorio. Un’ampissima piazza che si affaccia sul Po. Da qui potrete proseguire per il Monte dei Cappuccini. Si trova a circa 1 km dalla piazza, ma bisogna salire un pochino. Ne vale comunque la pena.

Dopo le varie foto dai Cappuccini, per tornare a Porta Nuova prendete il bus 52 da Crimea verso piazza Baldissera e scendete a Porta Nuova; tempo di percorrenza 15 minuti.
Se partite invece da Porta Susa prendete l’autobus 52 verso piazza Baldissera da Crimea a Porta Nuova, cambiate con la metro linea 1 verso Fermi e scendendo a Porta Susa. Il percorso vuole circa 25 minuti.


Hai già messo mi piace a TheGiornale?


Questi elencati sono i principali luoghi da visitare se si viene a Torino in un giorno. Ma vi invito a passarci almeno un fine settimana lungo, così da poter provare quella che noi chiamiamo la merenda sinoira.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *