
Selezionare soltanto 5 libri che hanno ispirato film di successo, non è stata un’impresa semplice.
Ho deciso di eliminare da questo elenco tutte le saghe, come quelle famose di “Harry Potter” o del “Signore degli anelli” perché volevo concentrarmi sui singoli film. Ancora più difficile è stato non influenzarla troppo con i miei gusti personali, ma alla fine sono riuscita a crearne una quasi imparziale ed eccola qua.

1. The Shining – Stephen King
Il primo posto se lo aggiudica The Shining di Stephen King che ha ispirato il famosissimo film di Stanley Kubrick. La pellicola non è una fedele trasposizione del romanzo, ma più una rivisitazione del regista. Nonostante non abbia avuto molti riconoscimenti, l’interpretazione di Jack Nicholson, nei panni del protagonista, è ormai storia del cinema.
2. Ben Hur – Lew Wallace
Negli anni ne sono stati girati molti di film ispirati a questo romanzo, l’ultimo è solo del 2016, ma sicuramente quello diretto da William Wyler è il più famoso. Il film del 1959 ha avuto ben 12 candidature, vinto 11 Premi Oscar e un David di Donatello. Fra gli attori ricordiamo Charlton Heston (Judah Ben-Hur), Jack Hawkins (Quintus Arrius) e Haya Harareet (Esther).
Hai già messo mi piace a TheGiornale?
3. Il nome della rosa – Umberto Eco
Il nome della rosa di Umberto Eco ha ispirato l’omonimo film del 1986, diretto da Jean-Jacques Annaud, che ha vinto 3 Nastri d’Argento e 5 David di Donatello. Il protagonista era niente di meno che Sean Connery. Nel 2019 è anche uscita in Tv la miniserie italo-tedesca ispirata al romanzo, che è stata girata in Italia.
4. Frankestein – Mary Shelley
Di Frankestein di Mary Shelley è molto famosa la parodia del 1974, diretta da Mel Brooks, dal titolo Frankestein Junior. Ha ottenuto 2 Candidature ai Premi Oscar, altre 2 a Golden Globes e in Italia, ai botteghini, ha incassato 177 mila euro. Il film, interamente girato in bianco e nero, vede nei panni del dottor Frankestein Gene Wilder, la cui frase “Si può fare” è entrata nella storia del cinema e nel linguaggio comune.
Leggi anche: i migliori libri sulla fine del Mondo
5. Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen
Per le amanti di Jane Austen, come me, e le inguaribili romantiche, non si può non citare, fra i tanti film tratti dal romanzo, quello di Joe Wright. Ha ottenuto 4 candidature ai Premi Oscar, 2 ai Golden Globes e una al Critics Choice Award. Solo in Italia, ai botteghini, ha incassato 4,2 milioni di euro. In un cast di tutto rispetto, ricordiamo Keira Knightley, Matthew Macfadyen, Donald Sutherland e Tom Hollander.
I migliori libri che hanno ispirato film di successo
Ho voluto selezionare questi 5 libri che hanno ispirato film di successo, in verità, sono tantissimi. Questo è solo un assaggio di un mondo più grande e più vasto che ognuno di noi può scoprire in base ai suoi gusti.