Come ogni anno, Torino ospiterà il Salone dell’Auto 2018. Il capoluogo piemontese, si riconferma sede dell’evento grazie alla sua importanza nella costruzione di autovetture simbolo del Made in Italy in giro per il mondo.
L’appuntamento con il Salone dell’Auto 2018 vi aspetta
La kermesse automobilistica ha una lunga storia, infatti la prima rassegna del Salone dell’Auto a Torino si tenne nel 1900, portando il nome di Mostra di Automobili. La sede della prima Mostra, come oggi, ebbe luogo al Parco del Valentino, con una superficie espositiva di circa 800 mq.
La prima edizione vide coinvolti circa 25 espositori provenienti da Italia, Francia e Germania e parteciparono circa duemila visitatori. Un grande successo quindi già dalla prima volta, nonostante l’ingresso fosse inizialmente a pagamento e non gratuito come oggi.
Hai già messo mi piace a TheGiornale.it?
L’affluenza all’evento è sempre altissima.
In questa nuova edizione 2018 del Salone dell’Auto, a fare da cornice all’evento sarà di nuovo l’incantevole location del Parco del Valentino, ma gli amanti della mostra si destreggeranno tra moltissime novità. Oltre alla consueta esposizione di numerosi modelli di automobili, i partecipanti potranno godere di show e conferenze riguardanti le quattro ruote.
Il Salone dell’Auto 2018 si svolgerà a Torino dal 6 al 10 giugno regalando giorni di festa con, come sempre, ingresso gratuito.
La prima novità sarà l’orario della mostra automobilistica di Torino: dalle ore 10:00 alle ore 24:00, più esteso rispetto agli anni precedenti.
Nell’edizione 2018 del Salone, inoltre, verrà introdotto il biglietto elettronico, innovazione che sicuramente molti saranno felici di accogliere. Il ticket telematico, ulteriore new entry dell’evento, che i partecipanti avranno a disposizione, servirà per accedere alle manifestazioni senza fare coda.
Questo sarà scaricabile sul sito ufficiale del Salone dell’Auto, dove saranno disponibili nello specifico anche numerose informazioni specifiche sul programma. Tra gli spettacoli previsti, sarà anche possibile assistere alla nuova mostra di prototipi e vetture speciali che si terrà nei locali di Torino Esposizioni.
Saranno parte integrante del progetto anche meeting di supercar e auto classiche e incontri in cui a farla da protagonista saranno le auto elettriche. Grazie al car sharing diffuso negli ultimi anni, infatti, questi modelli di vetture sono diventati di uso comune per molti automobilisti.
Il Parco del Valentino principale cornice del salone dell’auto 2018:
Per tutta la città sarà possibile trovare un “pezzetto” di Salone dell’Auto. Strade e piazze saranno attrezzate in modo da esaltare l’atmosfera che in quei giorni caratterizzerà la bella Torino. Il Palazzo Reale di Piazza Castello, per esempio, tutte le sere diventerà un maxi-schermo, sul quale si potrà guardare la storia delle automobili, espressa attraverso foto e video d’epoca.
Anche la Mole Antonelliana, simbolo della città, sarà “vestita a festa” per l’evento grazie a proiezioni dei marchi delle case automobilistiche che partecipano all’evento.
Come ogni anno, inoltre, Il Salone dell’Automobile a Torino si concluderà con il tanto atteso Gran Premio Parco del Valentino. La sfilata percorrerà tutto il centro di Torino, partendo da Piazza Castello, fino ad arrivare alla Reggia di Venaria. Lì sarà premiata l’automobile considerata più rappresentativa dell’evento.
Sarà inoltre possibile per chi viaggia con Trenitalia per recarsi in loco, usufruire di uno sconto pari al 30% sul biglietto per la tratta di andata e ritorno.
Se sei appassionato di automobili, sicuramente non potrai perdere l’edizione 2018 del Salone dell’Auto!
Gli eventi a Torino non mancano, “Open House Torino 2018: le case più belle della città“.